Mavic.com

Scegli le tue ruote da Strada

Ruote da strada

Come scegliere le ruote da strada giuste per te

Comprare un nuovo set di ruote è come acquistare una nuova bici

Va fatta la scelta giusta per trovare l’opzione perfetta. Le ruote, da sole, possono cambiare l’intero assetto della tua bici, offrendo la sensazione di guidarne una del tutto nuova. È quindi importante, quando si compie questa scelta, porsi le giuste domande: Questo modello è adatto alla mia pedalata? Dovrei scegliere dei cerchi a profilo alto o basso? Tubeless o copertoncino? Tante domande a cui ti aiuteremo a rispondere per fare la scelta giusta.

Quali ruote dovresti utilizzare per pedalare in collina?

Se hai in progetto di attraversare un passo di montagna, o semplicemente di pedalare su e giù per le colline, è preferibile scegliere un paio di ruote con cerchi a basso profilo. Questi modelli, infatti, hanno il doppio vantaggio di essere (in generale) più leggeri e a inerzia ridotta, favorendo così i continui cambi di ritmo. Ideali quando si alterna la pedalata da seduti e quella alzati sui pedali. Le ruote a basso profilo, inoltre, sono eccellenti per le pedalate più lunghe grazie al comfort che garantiscono.

Quali ruote dovresti utilizzare per pedalare in collina?

Efficienza sulle strade carrozzabili

Se preferisci pedalare in pianura, ti consigliamo di scegliere un set di ruote con cerchi ad alto profilo (oltre 60 mm). Il peso leggermente maggiore di questo tipo di ruote è ampiamente compensato dai vantaggi aerodinamici che si ottengono quando si inizia a spingere! La forma aerodinamica di tipo NACA di questi modelli, testati nella galleria del vento, riduce la resistenza aerodinamica e compensa l’altezza e il peso maggiori. Stare sui pedali e sentire le ruote che fendono l’aria è una sensazione estremamente piacevole... Questi modelli sono più adatti alle gare crono, ai triathlon o alle gare di corsa. Di questa categoria, ti invitiamo a scoprire il modello COSMIC SL65 e il modello COSMIC SLR65!

Efficienza sulle strade carrozzabili

Trovare il giusto compromesso

Che ruolo hanno le ruote multiuso in tutto ciò? Se preferisci non optare per un set esclusivo, puoi anche scegliere ruote a profilo intermedio (come i modelli COSMIC SL40, COSMIC SLR45 o COSMIC ULTIMATE UST). Questo tipo di ruote è efficiente sui percorsi ad alta velocità che non richiedono uno sforzo eccessivo in salita: un equilibrio perfetto!

Trovare il giusto compromesso

Tubeless o copertoncino: fare la scelta giusta

Vale la pena scegliere degli pneumatici?

Gli pneumatici fanno parte del panorama ciclistico da oltre un secolo e sono tutt'oggi in continua evoluzione per essere sempre più efficienti e competitivi tecnologicamente. I modelli top di gamma sono ormai estremamente efficienti e soprattutto pratici in caso di forature. Tuttavia, questi modelli sono leggermente più pesanti rispetto agli pneumatici tubeless o tubolari, poiché utilizzano una camera d’aria e un nastro per cerchio. Gli pneumatici per copertoncino sono in genere più economici rispetto ai sistemi menzionati sopra.

Vale la pena scegliere degli pneumatici?

Pneumatici tubeless: una rivoluzione o solo una moda?

In origine utilizzati dagli appassionati di mountain bike, oggi gli pneumatici tubeless hanno fatto la loro comparsa anche su strada, conquistando un gran numero di ciclisti. Le ragioni principali sono: comfort, performance e tenuta in curva! Se si opta per gli pneumatici tubeless, consigliamo di gonfiarli a una pressione minore (circa 1 bar in meno) rispetto agli pneumatici tradizionali (o tubolari), in modo da ridurre notevolmente le vibrazioni percepite sulle strade accidentate. Il secondo vantaggio degli pneumatici tubeless riguarda la loro maggiore resistenza alla foratura. In caso di foratura, il liquido preventivamente inserito tra il cerchio e lo pneumatico sigillerà il foro permettendoti di continuare la tua pedalata. Infine, scegliendo un set di ruote Tubeless avrai sempre la possibilità di ritornare alla combinazione pneumatico/camera d’aria se necessario (specialmente nel caso di uno strappo sullo pneumatico troppo grande perché il liquido sigillante possa agire). Il maggiore inconveniente dei Tubeless riguarda la sostituzione dello pneumatico, poiché si deve rimuovere il liquido di prevenzione, quindi il cerchio e la ruota prima di potere nuovamente inserire lo pneumatico. Ma non preoccuparti: abbiamo preparato un tutorial semplice ed efficace con le tecniche corrette da usare, sapendo che la maggior parte delle nostre ruote ha la base del cerchio completamente sigillata grazie alla tecnologia Fore!

Pneumatici tubeless: una rivoluzione o solo una moda?

E i tubolari, sono ancora in uso?

Popolari tra i veterani e i ciclisti professionisti, gli pneumatici tubolari devono essere incollati direttamente sul cerchio. Sono più efficaci degli pneumatici classici ma sono anche molto costosi e richiedono uno pneumatico tubolare nuovo in caso di foratura, essendo praticamente impossibili da riparare. Non la scelta migliore per una pedalata lontano da casa!

E i tubolari, sono ancora in uso?

Ruote in alluminio VS ruote in carbonio: Davide vs Golia?

Ruote in carbonio, esiste qualcosa di meglio?

Quando si deve scegliere un nuovo set di ruote, ci sono numerose solide argomentazioni a favore delle ruote in carbonio. Questo materiale leggero e più rigido, garantisce una trasmissione di energia più efficiente. Inizialmente riservato alle ruote ad alto profilo, il carbonio viene oggi utilizzato su tutti i tipi di ruote ad alte prestazioni! Un dettaglio importante: il carbonio è un materiale nobile che richiede una lavorazione specifica, come spieghiamo nel video; questo aspetto concorre all'elevato prezzo di questo tipo di ruote, aumento che in Mavic è stato compensato con l'introduzione, nel 2021, della Garanzia a Vita Mavic.

Ruote in carbonio, esiste qualcosa di meglio?

Ruote in alluminio: resistenza e affidabilità

Meno alla moda delle 'colleghe' in carbonio, le ruote in alluminio rimangono un’ottima soluzione quando non si ha un budget elevato ma non si vuole rinunciare a un prodotto affidabile e solido. Ideali per gli allenamenti, le ruote in alluminio di alta qualità garantiscono buone prestazioni ed un elevato comfort. È il caso delle iconiche ruote Ksyrium SL! Tra i tanti vantaggi, inoltre, le ruote in alluminio sono preferibili sulle distanze molto lunghe.

Ruote in alluminio: resistenza e affidabilità

Freni: dischi o pattini?

Dischi, una scelta logica?

Totalmente assenti nelle bici da strada di qualche anno fa, oggi i dischi sono diventati la norma! Il principale vantaggio dei dischi riguarda la frenata: più potente, ma soprattutto costante indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Un aspetto da non sottovalutare quando si inizia la discesa di un passo di montagna sotto la pioggia... Le ruote con freno a disco devono essere montate con perni passanti, che sono più rigidi rispetto al bloccaggio rapido delle ruote con freno a pattini e che, di conseguenza, offrono una migliore precisione di guida. Naturalmente, se esci dal sentiero battuto e ti ritrovi a pedalare, per esempio, sulla ghiaia, i dischi ti permettono di decelerare facilmente a prescindere dalle condizioni!

Dischi, una scelta logica?

I freni a pattini hanno ancora molto da offrire

Nonostante la popolarità in crescita dei freni a disco, le capacità dei freni a pattini non vanno sottovalutate. Sono più economici, più leggeri, più semplici da sostituire e di più facile manutenzione. I freni a pattini sono disponibili per la maggior parte delle ruote in alluminio, ma anche per alcuni modelli di ruote in carbonio ad alte prestazioni, come le Cosmic SL 40 e le SLR 40.

I freni a pattini hanno ancora molto da offrire

E la manutenzione?

Una volta individuato il set di ruote più adatto, ci impegniamo affinché la loro manutenzione sia semplice in modo da garantire una lunga vita alle tue (nuove) ruote preferite. La maggior parte dei componenti delle tue ruote sono facilmente rimovibili e non richiedono strumenti specifici.

Abbiamo anche preparato alcuni tutorial per mostrarti come:

Potenziare la tua bici

In conclusione, sono numerosi i fattori da prendere in considerazione, ma è fondamentale che tu decida in base all’utilizzo che farai delle tue ruote, al tuo budget, ma anche e soprattutto in base ai tuoi gusti! Comprare un nuovo set di ruote è principalmente un momento di piacere, perciò vogliamo darti un ultimo, importante consiglio: scegline uno e vieni a provarlo durante i Mavic Experience o nei test presso i negozi.

Infine, sappi che in caso di problemi con il tuo set di ruote Mavic, puoi sempre trovare una soluzione all’interno del programma Mavic Care: garanzia a vita per i modelli in carbonio, garanzia estesa a tre anni per gli altri modelli di ruote, copertura Crash Replacement e Programma Fedeltà per tutti gli altri casi.

Nous récupérons les données... Veuillez patienter quelques secondes, puis réessayer de couper ou copier.

Top